Fondazione Snam

La Fondazione Snam nasce per mettere a disposizione le competenze e le capacità realizzative che nel corso della storia della Società hanno contribuito all’innovazione, al progresso e alla crescita sociale del Paese attraverso la realizzazione e gestione di infrastrutture complesse
Un impegno per la crescita
Fondazione Snam è una fondazione d’impresa senza scopo di lucro nata nel 2017, con l’obiettivo di mettere a disposizione del Paese le competenze e le capacità realizzative sviluppate da Snam, azienda leader nel settore delle infrastrutture energetiche, in ottanta anni di storia.
Per questo motivo uno dei principali elementi di valore della Fondazione è rappresentato dal coinvolgimento diretto delle persone Snam nei diversi progetti, in particolare attraverso il volontariato aziendale. Quest’ultimo consente di valorizzare e beneficiare delle competenze del personale aziendale nella collaborazione con le organizzazioni del terzo settore e con le persone raggiunte dai progetti di Fondazione.
Il coinvolgimento dei volontari contribuisce a rafforzare le organizzazioni del terzo settore con le quali Fondazione collabora attraverso l’apporto di competenze specialistiche (capacity building) e ad includere le tematiche sociali nel contesto aziendale di Snam; in tal senso, quindi, Fondazione Snam si pone come punto di incontro tra il mondo profit e non profit e definisce il proprio modo di agire come Social Company.
A tale elemento di valore si unisce l’effetto moltiplicatore connesso all’impegno di Fondazione Snam nel far crescere la rete di organizzazioni con cui co-progettare e realizzare le differenti azioni per le comunità e i territori di riferimento, anche grazie al supporto di Snam con il suo know-how e con la sua esperienza sul territorio.
Attraverso le azioni sviluppate, Fondazione Snam incide positivamente su 9 dei 17 obiettivi stabiliti dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite (1,4,5,7,8,10,11,13 e 15) toccando in particolare 21 sotto-obiettivi.
La Fondazione lavora con il territorio e per il territorio a sostegno di una transizione giusta, con particolare attenzione agli aspetti energetici ed ecologici.
In particolare le sue attività si concentrano su:
- Povertà Energetica: per sviluppare la consapevolezza sui consumi energetici e promuovere la riqualificazione energetica attraverso studi e formazione.
- Povertà Educativa: per sviluppare il modello si scuola aperta con particolare attenzione all'outdoor education, le disicpline STEM e il digital divide.
- Povertà Alimentare: per contrastare il fenomeno dello spreco alimentare attraverso la condivisione di buone pratiche e la co-progettazione di policy su tema.
- Persone: per coinvolgere le persone e risorse Snam e le comunità locali per rafforzare gli enti sociali ed includere i temi sociali in Snam.
Lo sviluppo dei progetti di Fondazione è facilitato dall’inserimento di iniziative legate alla rigenerazione urbana e rurale e il rafforzamento delle azioni sul digital divide a fronte dell’emergenza e il divario crescente di disuguaglianza.
Per scoprire in maggiore dettaglio i progetti e le iniziative di Fondazione Snam visitate il sito di Fondazione Snam.
Per scoprire kpi e dati numerici relativi ai progetti scarica il riassunto dei principali risultati
Principali risultati progetti Fondazione
> Bilancio Sociale Fondazione Snam 2021
14 novembre 2022 - 15:22 CET