ESG scorecard e obiettivi

Snam controlla i suoi obiettivi di sostenibilità attraverso la ESG Scorecard con target allineati al Piano Strategico.
Snam, spinta da una crescente esigenza di ridefinire le proprie priorità per il futuro e migliorare la propria comunicazione extra-finanziaria, rafforza il proprio processo di definizione di obiettivi ESG.
L’importanza sempre crescente degli aspetti extra-finanziari nella definizione delle strategie aziendali, la considerazione che gli investitori pongono alle tematiche ESG nelle loro scelte di investimento, così come l’interesse di tutti gli stakeholders verso il modus operandi della Società nel contesto che la circonda, spingono Snam a volersi misurare rispetto al proprio impatto sul pianeta e sulla società.
Già da anni dotata di un modello di sviluppo sostenibile e impegnata a ridurre i propri impatti attraverso progetti e iniziative di sostenibilità, Snam ha rafforzato e integrato ancora di più la sostenibilità nel proprio business: così è nata la ESG Scorecard, strumento pensato per fornire massima disclosure sui principali aspetti ambientali, sociali e di governance e per valutare la performance del gruppo rispetto ad alcuni target definiti per i prossimi anni.
Con la sua ESG Scorecard, Snam ha definito KPI e target annuali specifici appartenenti alla sfera ambientale (emissioni di gas naturale, risparmi energetici, green innovation, protezione del suolo e della biodiversità), sociale (welfare, employee engagement, sicurezza, gender diversity, supply chain responsabile e sostenibile, comunità locali) e di governance (struttura di governance e suo funzionamento, affidabilità delle infrastrutture, anti-corruzione, finanza sostenibile).
L’ESG Scorecard, viene monitorata trimestralmente e pubblicata annualmente. E' un processo governato dalla sostenibilità, che coinvolge tutte le funzioni competenti della Società e delle sue controllate finalizzato a rivisitare e aggiornare gli ambiti ESG e i KPI di riferimento, in un’ottica di miglioramento continuo volto anche a un costante dialogo con gli stakeholder e il mercato.
In ambito ambientale, Snam è da sempre impegnata a ridurre il proprio impatto sul pianeta e a salvaguardare l’habitat naturale in cui opera. L’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica al 2040 (Net Carbon Zero) e di ridurre le emissioni lungo la propria value chain, si pone in linea con gli sforzi fatti negli anni passati e consente all’azienda di guidare il processo di transizione energetica definito nel 2015 con gli accordi di Parigi. L’impegno di Snam in ambito ambientale non si limita tuttavia alla sua ambiziosa strategia di contenimento e offsetting delle emissioni climalteranti, ma tocca anche altri aspetti come l’efficienza energetica, lo sviluppo di nuovi business finalizzati alla transizione energetica e la protezione della biodiversità. Un approccio olistico che consente a Snam di dare un contributo concreto alla lotta contro il cambiamento climatico e alla salvaguardia dell’ambiente in generale.
Area ESG |
KPI |
2019 |
2020 |
2021 |
Target 2021 |
Target 2025 |
Stato Target |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Emissioni di Gas Naturale | • % di riduzione di emissioni di gas naturale (vs 2015) [1] [2] | -21,09% | -29,71% | -28,87% | -21,1% | -55% | Target annuale raggiunto |
• % di gas naturale recuperato da attività di manutenzione (media ultimi 5 anni) | 44,35% | 49,08% | 52,03% | > 40% | > 40% | Target annuale raggiunto | ||
![]() ![]() |
Efficienza energetica della gestione operativa |
• MWh di produzione di elettricità da impianti fotovoltaici | 829 MWh | 872 MWh | 950 MWh | > 860 MWh | > 860 MWh | Target annuale raggiunto |
• % di auto retrofittate o a metano sul totale della flotta auto aziendale |
34% | 39% | 51% | 49% | 88% | Target annuale raggiunto | ||
![]() ![]() |
Nuovi Business - Green Innovation | • Produzione di biometano | 0 Mln Scm | 0,44 Mln Scm | 7,2 Mln Scm | 19 Mln Scm | 229 Mln Scm | Target annuale non raggiunto |
• Riduzione di CO2 equivalente da interventi di efficientamento energetico | 3 kt | 5 kt | 10 kt | 16 kt | 73 kt | Target annuale non raggiunto | ||
• Numero cumulato di stazioni CNG e LNG | n. 9 | n. 25 | n. 65 | n.74 | n. 175 | Target annuale non raggiunto | ||
• Capacità di LNG disponibile per il mercato SSLNG | Nuovo KPI | Nuovo KPI |
- |
- | 250 kt | Impianti al 2023 | ||
![]() |
Protezione del suolo & Biodiversità | • % di recupero della vegetazione delle aree naturali e semi-naturali impattate dalla costruzione di una pipeline | Nuovo KPI | Nuovo KPI | 100% | >99% | >99% | Target annuale raggiunto |
1. KPI allineati con l’iniziativa UNEP Climate and Clean Air Coalition’s (CCAC’s) Mineral Methane Initiative.
2. Le emissioni GHG Scope 1 and 2 saranno ridotte del 50% al 2030 vs 2018, per raggiungere la neutralità carbonica al 2040.
I suddetti KPI sono riportati nella seguente tabella scaricabile in excel:
Dipendenti e comunità locali rappresentano il cuore della strategia di Snam in ambito social. Mettere al centro la persona è l’approccio adottato da Snam, impegnata a diffondere sia all’interno che all’esterno una cultura che valorizza e difende l’individuo nel suo complesso, ne tutela la salute mentale e fisica, ne promuove lo sviluppo e ne risalta le diversità. Attraverso una gestione sostenibile della propria supply chain e a uno specifico coinvolgimento dei fornitori locali, Snam è inoltre impegnata a supportare l’economia italiana nelle sue piccole e medie imprese.
Area ESG |
KPI |
2019 |
2020 |
2021 |
Target 2021 |
Target 2025 |
Stato Target |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
Welfare | • % di partecipanti in attività di welfare | Nuovo KPI | 39% | 50% | 50% | 56% | Target annuale raggiunto |
![]() |
Employee engagement | • % engagement index dei dipendenti | Nuovo KPI | 82% | Survey non effettuata | 82% | Nuova metodologia in fase di sviluppo | Target annuale non raggiunto |
![]() |
Sicurezza | • IpFG (Combined Frequency and Severity Index) | 0,32 | 0,49 | 0,65 | <media ultimi 5 anni | < media ultimi 5 anni | Target annuale non raggiunto |
![]() |
Diversità di genere * | • % di donne in posizioni esecutive e di management [1] | 19,3% | 20,3% | 22,3% | 22,5% | 27% | Target annuale non raggiunto |
• % di donne nel piano di successione (prima e seconda linea) [1] | 22% | 22% | 25% | 25% | 27% | Target annuale raggiunto | ||
![]() ![]() |
Fornitori responsabili |
• % di speso per fornitori locali (PMI in Italia) su totale del procurato |
30% |
37%
|
40,7%
|
40%
|
• 50% sul procurato • 55% sul numero di fornitori coinvolti |
Target annuale raggiunto |
• Crescita di fornitori del terzo settore in Vendor List | 7 |
26 +271% |
82 +219% |
+20% vs 2020 |
- | Target raggiunto in anticipo | ||
• Introduzione criteri ESG in scoring model | Nuovo KPI | Nuovo KPI | Nuovo KPI | Nuovo KPI | 30% sul procurato | Target fissato nel 2021 | ||
Engagement delle comunità locali | • ore dedicate ad attività della Fondazione Snam a supporto delle comunità locali da parte dei dipendenti | 4.400 | 4.100 | 4.562 | +10% vs 2020 | 5.100 | Target annuale raggiunto |
1. Il perimetro è relativo alle seguenti società: Snam S.P.A. Snam Rete Gas, Snam4Mobility, Snam Gas & Energy Services, Snam International B.V., GNL Italia, Stogit, Cubogas, Enura, Gasrule, Ies Biogas S.r.l., Renerwaste Lodi, Renerwaste, TEP.
I suddetti KPI sono riportati nella seguente tabella scaricabile in excel:
Legalità e integrità, così come affidabilità del servizio ed efficienza nella gestione della rete, sono le linee guida che ispirano tutte le azioni e i progetti di Snam. Con la consapevolezza che un’azienda debba essere valutata e percepita non solo per quello che fa ma anche per come lo fa, Snam vuole impegnarsi nel definire target che rendano il proprio business responsabile e di valore. Garantire un servizio affidabile, misurare la soddisfazione dei clienti, valutare i rischi associati alla catena di fornitura e portare le tematiche ESG all’interno dei processi decisionali e di induction del Consiglio di Amministrazione sono temi di assoluta priorità per l’azienda per una conduzione del business sempre più etica e sostenibile. Su questo aspetto, nel 2021 Snam ha aggiunto anche la nuova area di Finanza Sostenibile, a testimonianza del proprio impegno e sottolineando ancora una volta lo stretto legame tra sostenibilità e business.
Area ESG |
KPI |
2019 |
2020 |
2021 |
Target 2021 |
Target 2025 |
Stato Target |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Governance | • % di tempo che il CdA dedica a temi ESG nei meeting e nelle sessioni di induction | 40% [3] | 41% [4] | 41% [4] | >40% | Nuova metodologia in fase di sviluppo | Target annuale raggiunto |
![]() ![]() |
Affidabilità delle infrastrutture | • Grado di soddisfazione media annua dei clienti in termini di qualità del servizio [5] | 7,6 | 8,2 | 8,4 | 7,8 | Nuova metodologia in fase di sviluppo | Target annuale raggiunto |
• % dei livelli di affidabilità della fornitura di gas | Nuovo KPI | 99,99% | 99,99% | 99,9% | 99,9% | Target annuale raggiunto | ||
![]() ![]() |
Anti-corruzione | • % di terze controparti su cui è stata fatta una verifica reputazionale | 100% | 100% | 100% | 100% | 100% | Target annuale raggiunto |
|
Finanza Sostenibile | • ESG Financing % / Total Committed Funding | Nuovo KPI | Nuovo KPI | 60% | - | >80% | Target fissato nel 2021 |
3. Dato estratto dai verbali del CdA da aprile 2019 a aprile 2020 e dalla Relazione sulla Corporate Governance.
4. Dato estratto dai verbali del CdA da gennaio 2020 a dicembre 2020
5. Media annua del tasso di soddisfazione clienti negli ultimi 3 anni
I suddetti KPI sono riportati nella seguente tabella scaricabile in excel:
Altri KPI monitorati
Snam si era fissata in passato altri obiettivi che continuano ad essere perseguiti e monitorati pur non facendo parte della scorecard.
KPI - Social | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | Target | Target achievement |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Snam - N°. Ore formazione | / | / | / | 67.966 | 157.341 | Erogare 320.000 ore di formazione entro il 2023. | Target fissato nel 2019 |
Snam - Coinvolgimento femminile in iniziative di formazione | / | / | / | 95% | 92% | Aumentare la percentuale di coinvolgimento femminile raggiungendo il 90% al 2026. | Target fissato nel 2020 |
Snam - N°. Incontri con sindaci, istituzioni locali e associazioni degli agricoltori | 106 | 127 | 99 | 52 | 46 | Mantenere un valore pari a 50 per il periodo 2021-2022 | Target annuale non raggiunto |
KPI - Environment | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | Target | Target achievement |
Snam - Energia elettrica verde acquistata | 35,4% | 37,0% | 44,1% | 49,0% | 41,0% | Incrementare al 55% la quota di energia elettrica verde acquistata sul totale al 2030 | Target individuato nel 2019 |
Snam - Programma Plastic Less | n.d. | n.d. | n.d. | 60% | 96% | Eliminare la plastica negli imballaggi industriali (fatta salva la sicurezza)entro il 2023 ed eliminare dal 2020 la plastica monouso nei distributori di bevande in tutte le sedi aziendali | Target individuato nel 2019, l'eliminazione della plastica monouso negli uffici è stata rimandata al 2022 causa covid. |
SRG - Generatori di calore alta efficienza | 14,5 | 20,7 | 66,5 | 81 | 94 | Installare una potenza di 110 MW al 2025 | In fase di realizzazione |
SRG-Stogit - Installazione sistemi a lampade a led | 26,3 | 209 | 351 | 450 | 534 | Sostituire 534 kW al 2022 | Target raggiunto |
SRG - Impianti di trigenerazione | n.d. | n.d. | 359 | 1.966 | 5.445 | Produrre 13.000 MWh al 2025 | In fase di realizzazione |
SRG - Miglioramento efficienza energetica edifici | n.d. | n.d. | 15.000 m3 di gas, 65 MWh di e.e | 15.000 m3 di gas, 65 MWh di e.e | 30.000 m3 di gas, 80 MWh di e.e | Risparmio annuale di 75.000 m3 di gas e 850 MWh di e.e. al 2025 | In fase di realizzazione |
I suddetti KPI sono riportati nella seguente tabella scaricabile in excel e pdf:
18 gennaio 2023 - 17:32 CET