Iniziative per i dipendenti

Nel 2019 è stato avviato il progetto Agile di re-design per la realizzazione del nuovo portale, che ha coinvolto, in quanto utenti destinatari, circa 80 dipendenti tramite attività di focus group.

Disponibile un nuovo servizio, il programma “BE PARENTS”, un percorso di formazione online che valorizza sul lavoro
le competenze acquisite come neo-genitori

Anche nel 2019, nell'ambito di “Snam Senza Frontiere”, si è svolta con grande successo l'edizione estiva "Summer Games" svoltasi a San Vincenzo
Intranet aziendale
Il portale Intranet di Gruppo è uno spazio di informazione e sensibilizzazione rivolto a tutte le persone Snam, ma anche, un luogo di condivisone e sviluppo della conoscenza.
Nel 2019 è stato avviato il progetto Agile di re-design per la realizzazione del nuovo portale, che ha coinvolto, in quanto utenti destinatari, circa 80 dipendenti tramite attività di focus group.
La nuova versione del portale sarà disponibile a partire dal secondo semestre del 2020.
Il sistema di welfare aziendale in Snam
Il welfare di impresa è l’insieme di interventi - sia di natura monetaria che sotto forma di servizi - che aumenta il livello di protezione sociale e il potere di acquisto dei dipendenti e che indirettamente può generare un impatto positivo sul clima aziendale.
Il sistema di welfare aziendale è stato creato nel tempo con l’obiettivo di assecondare i bisogni emergenti e le esigenze delle diverse fasce della popolazione aziendale.
Cultura digitale e benessere delle persone sono i driver del nuovo piano Welfare, attivo dal 2018, riorganizzato intorno a cinque aree di intervento: Famiglia, Istruzione, Conciliazione vita lavoro, Benessere e tempo libero, Salute. Cinque aree e 28 servizi (tra aziendali e contrattuali) per rispondere ai bisogni e alle esigenze attuali della società.
ra le novità più interessanti si evidenzia il programma “BE PARENTS”, un percorso di formazione online realizzato in collaborazione con “Life Based Value”, che accompagna i neogenitori, durante e dopo la nascita del figlio, verso il trasferimento e il potenziamento, nella propria attività lavorativa, delle competenze acquisite come genitori. Nel suo primo anno di attività 66 dipendenti hanno aderito al programma (45% donne).
Nell’area Famiglia proseguono i corsi di educazione digitale che vedono impegnati figli e genitori insieme su tematiche di cultura tecnologica e viene erogato il servizio “dediCARE” che aiuta a risolvere piccoli e grandi problemi famigliari, dall'assistenza agli anziani, alle ripetizioni scolastiche, al babysitting.
Nell’area Benessere e tempo libero, oltre alle convenzioni con i maggiori istituti sanitari e ai programmi di prevenzione, prosegue “SNAMMYBENE”,il progetto dedicato al benessere dei dipendenti nelle sue diverse dimensioni: alimentare, fisico, cognitivo-emotivo e finanziario.
Per quanto riguarda la flessibilità lavorativa, è stato ampliato il programma di Smart Working sia come perimetro di applicazione sia come monte ore, passando da 62.930 del 2018 a 122.762 nel 2019. Questa iniziativa si affianca all’orario lavorativo flessibile in ingresso e in uscita, e al “venerdì corto” ovvero la possibilità di terminare la giornata lavorativa a partire dalle ore 13.
Prosegue inoltre il sistema di “FLEXIBLE BENEFITS”, che aumenta il potere d’acquisto dei dipendenti che aderiscono all’iniziativa, trasformando una quota del premio di partecipazione (massimo 60%) in Credito welfare da poter utilizzare per l’acquisto di servizi a sostegno della salute, per la scuola e la formazione, per attività culturali e sportive, per viaggi, mobilità e previdenza integrativa per sé e i propri familiari. Il vantaggio di trasformare parte del premio in Credito welfare consiste nel fatto che, su tale importo, non sono dovute imposte e l’azienda riconosce un ulteriore bonus che aumenta proporzionalmente dall’8% al 16% in base alla quota convertita.
Ambiti | iniziative | Attività 2019 |
---|---|---|
Famiglia |
Asili nido | Rimborso per i dipendenti che ne usufruiscono |
dediCARE | Servizio di assistenza sociale per bambini, anziani, disabili ecc. sviluppato grazie alla partnership con le cooperative territoriali del 3° settore | |
Campus estivi e di studio | Soggiorni per i figli dei dipendenti in alcune località di Italia | |
S.O.S. famiglia | Sportello di ascolto per assistenza alla famiglia gestito da professionisti | |
Microcredito | Prestiti a tasso agevolato | |
L'esperto legale e fiscale | Il servizio affianca nella risoluzione dei dubbi in ambito legale e fiscale | |
Maternità, adozioni e affidamento |
Guida sui temi della genitorialità | |
Salute |
Infortuni | Copertura assicurativa per infortuni extraprofessionali |
Assistenza sanitaria integrativa |
Copertura assicurativa che garantisce una quota di rimborso delle spese sostenute per prestazioni sanitarie ed ospedaliere presso strutture pubbliche e private |
|
Prevenzione medica | Protocolli di prevenzione | |
Prestazioni specialistiche mediche e check up |
Convenzione col Centro Cardiologico Monzino per visite rivolte ai dipendenti e ai familiari |
|
Orario | Smart Working, venerdì corto, conto-ore individuale | |
Mobilità | Acquisto abbonamenti agevolati per i mezzi pubblici; Servizio di navetta a San Donato Milanese |
|
Portale Mobility | Informazioni sul traffico; App per mobility | |
Alimentazione | Ristorazione aziendale di qualità e servizio take away per uso privato | |
Convenzioni | Polizze assicurative, carte di credito bancarie, noleggio di automobili, acquisto di prodotti di marca, prenotazione di vacanze, acquisto auto a metano |
|
Benessere e tempo libero |
Centri sportivi | Convenzioni per attività fisica a condizioni vantaggiose |
Previdenza integrativa | Fondi pensione complementari, alimentati anche attraverso il contributo dell’azienda |
|
Snammy bene | Workshop su educazione alimentare, educazione finanziaria e mindfullness | |
Snam Senza Frontiere | 2 eventi di teambuilding aziendali: winter games e summer games | |
Istruzione |
Scuola | Agevolazioni acquisto libri di testo scolastici |
Talent days | Corsi di orientamento al lavoro per figli dei dipendenti | |
Coding Generation | Creazione di un video gioco. Stimolare approcci diversi all’utilizzo del web. Formazione per dipendenti e figli |
|
Educazione digitale | Corsi di educazione digitale per figli e dipendenti |

Approfondisci come Snam affronta la remunerazione dei dipendenti e le relazioni sindacali
Approfondisci07 luglio 2020 - 17:46 CEST