Iniziative per i dipendenti

Sempre disponibile, il programma “BE PARENTS”, un percorso di formazione online che valorizza sul lavoro
le competenze acquisite come neo-genitori

Il sistema di welfare è stato potenziato e arricchito di servizi per rispondere e aiutare i dipendenti nell’affrontare le problematiche derivate dalla pandemia covid-19.

Easy è stata lanciata a luglio 2020 con l'obiettivo di essere una intranet flessibile e personalizzabile, capace di integrare al suo interno le numerose applicazioni utilizzate in azienda, rimanendo allo stesso tempo semplice da usare.
Il welfare di impresa è l’insieme di interventi - sia di natura monetaria che sotto forma di servizi - che aumenta il livello di protezione sociale e il potere di acquisto dei dipendenti e che indirettamente può generare un impatto positivo sul clima aziendale.
Il sistema di welfare aziendale è stato creato nel tempo con l’obiettivo di assecondare i bisogni emergenti e le esigenze delle diverse fasce della popolazione aziendale.
Dal 2018, il Piano Welfare si sviluppa su una piattaforma digitale chiamata “Snammy” intorno a cinque aree di intervento: Famiglia, Finanza, Benessere e tempo libero, Salute e Impegno Sociale. La piattaforma è stata dotata di un assistente welfare, attivato come punto di contatto unico e mediatore tra i bisogni personali e le risposte del welfare aziendale. Inoltre alcune aree del sistema di welfare sono state potenziate e arricchite di servizi per rispondere e aiutare i dipendenti nell’affrontare le problematiche derivate dalla pandemia.
Ambiti | iniziative | Attività 2021 |
---|---|---|
Famiglia |
Asili nido | Rimborso per i dipendenti che ne usufruiscono |
Supporto allo studio | Agevolazioni per l'acquisto di libri scolastici, borse di studio per figli di dipendenti e prestiti per spese scolastiche | |
Campus estivi e di studio | Soggiorni per i figli dei dipendenti in alcune località di Italia e all'estero | |
S.O.S. famiglia | Sportello di ascolto per assistenza alla famiglia gestito da professionisti | |
Master genitori Be Parents | Programma che trasforma l’esperienza genitoriale in un master di competenze trasversali essenziali anche per la crescita professionale per neogenitori con bambini fino ai 3 anni di età | |
Maternità, paternità, adozioni e affidamento |
Guida sui temi della genitorialità, webinar di approfondimento su temi di attualità, congedo di paternità oltre i limiti di legge | |
Covid-19 response | Rimborso baby-sitter, ricerca baby-sitter con costo a carico di Snam | |
Salute |
Infortuni | Copertura assicurativa per infortuni extraprofessionali |
Assistenza sanitaria integrativa |
Copertura assicurativa che garantisce una quota di rimborso delle spese sostenute per prestazioni sanitarie ed ospedaliere presso strutture pubbliche e private | |
Prevenzione medica | Protocolli di prevenzione presso centri medici convenzionati | |
Prestazioni specialistiche mediche e check up |
Convenzione col Centro Cardiologico Monzino e Ospedale San Raffaele per visite rivolte ai dipendenti e ai familiari | |
dediCARE | Servizio di assistenza sociale per bambini, anziani, disabili, ecc. sviluppato grazie alla partnership con cooperative territoriali del Terzo Settore | |
Covid-19 response | Polizza Covid, estesa anche per il 2021, a copertura delle spese a causa di ricovero ospedaliero per virus pandemico. Nel 2021 è stato attivato il servizio di richiesta per effettuare tamponi e test sierologici (gratuiti per il dipendente, a pagamento a domicilio per i familiari) | |
Benessere e tempo libero |
Centri sportivi | Convenzioni per attività fisica a condizioni vantaggiose |
Snammy bene | Percorsi di sensibilizzazione sui temi del benessere individuale e pacchetti di consulenza con un nutrizionista | |
Corsi tempo libero in remoto | A seguito dei suggerimenti ottenuti da un questionario sottoposto ai dipendenti, nel 2021 sono stati proposti corsi di cucina, che si sono sviluppati in tre appuntamenti on line | |
Convenzioni mobilità | Acquisto abbonamenti agevolati per i mezzi pubblicie servizio di navetta a San Donato Milanese | |
Portale mobility | Informazioni sul traffico, app per la mobility | |
Alimentazione | Ristorazione aziendale e servizio take away a uso privato | |
Orario di lavoro | Smartworking, venerdì corto, conto ore individuale, orario flessibile, possibilità di part-time | |
Finanza e risparmio |
Flexible benefits | Programma che ha l’obiettivo di incrementare il potere di acquisito dei dipendenti che aderiscono all’iniziativa, trasformando una quota del premio di partecipazione, fino alla totalità dello stesso in Credito welfare da poter utilizzare per l’acquisto di altri servizi offerti dal Piano Welfare |
Microcredito | Microcredito Prestiti a tasso agevolato con i principali istituti di credito | |
Counselling legale e fiscale | Counselling legale e fiscale Servizio di affiancamento per la risoluzione di dubbi in ambito legale e fiscale | |
Convenzione auto a metano | Nel 2021, 23 colleghi hanno scelto di aderire alla convenzione attraverso il portale, assicurandosi uno sconto speciale sugli interessi del finanziamento o un contributo all’acquisto del retrofit a metano da installare sulla propria auto |
|
Convenzioni | Convenzioni Polizze assicurative, carte di credito bancarie, noleggio di automobili, acquisto di prodotti di marca, prenotazione di vacanze | |
Buoni spesa elettronici | Buoni spesa elettronici Buoni contrattuali del CCNL metalmeccanico su un paniere di beni a scelta del dipendente direttamente a portale | |
Previdenza integrativa | Previdenza integrativa Fondi pensione complementari, alimentati anche attraverso il contributo dell’azienda | |
Impegno sociale
|
5x1000 | Proposta ciclica e costantemente aggiornata degli Enti sostenuti da Fondazione Snam, iscritti agli elenchi dell’Agenzia delle Entrate per il contributo del 5x1000 |
Volontariato | Volunteering days e volontariato di competenza Acquisti solidali |
|
Acquisti solidali | Nei periodi di festività (Natale e Pasqua) i colleghi possono scegliere di dare un valore speciale ai propri regali, donando sostegno a chi ne ha bisogno, scegliendo tra le molte proposte offerte degli Enti presenti nell’area dedicata |
Il congedo di paternità
Snam, riconosce pienamente l’importanza della figura paterna e della partecipazione attiva di quest’ultimo alla vita familiare, nonché la necessità di equilibrare maggiormente la divisione del lavoro di cura dei bambini e delle bambine e della sproporzionata incidenza in ambito lavorativo derivante dalla nascita di un figlio.
Per tale ragione Snam ha deciso di offrire ai suoi dipendenti 5 ulteriori giorni di congedo di paternità retribuiti al 100%, oltre i 10 previsti dalla legge, di cui usufruire nei primi 5 mesi in caso di nascita, affidamento, adozione e morte perinatale.
Tale iniziativa supporterà anche le madri, poiché attualmente la nascita di un figlio ha un’incidenza sulla carriera lavorativa quasi unicamente a loro carico. A seguito dell’estensione, è stata avviata una campagna di sensibilizzazione verso i dipendenti.
Nell’ambito del tavolo di lavoro “Lavoro di cura e genitorialità” Snam, insieme a Valore D e ad altre 24 realtà, ha redatto un paper divulgativo sui temi del lavoro di cura e della genitorialità, impegnandosi inoltre, a lavorare su 6 azioni specifiche riportate di seguito:
-
Promuovere misure a sostegno di tutti i dipendenti nella gestione del lavoro di cura e promuovere iniziative di sensibilizzazione e formazione relative al lavoro di cura e alla sua equa distribuzione
-
Definire delle politiche aziendali che favoriscano forme di flessibilità lavorativa, intesa come lavoro da remoto e flessibilità di orari
-
Promuovere, attraverso le iniziative ritenute più appropriate, una cultura della genitorialità equamente condivisa tra i genitori
-
Incoraggiare i padri ad usufruire interamente del periodo di congedo di paternità previsto dalla legge e di tutti gli altri congedi e permessi previsti (congedo parentale, per malattia del figlio, riposi giornalieri cd. per allattamento) attraverso specifiche iniziative
-
Promuovere, nei limiti dei propri vincoli aziendali, l’estensione del periodo di congedo di paternità oltre i giorni previsti dalla legge, ed incentivarne la fruizione
-
Promuovere la fruizione del congedo parentale facoltativo in misura paritaria da ambedue i genitori, attraverso le modalità ritenute più appropriate
Snam, attraverso le iniziative intraprese risponde a questi impegni.
Scarica i materiali e approfondisci nella pagina Lavoro di cura e genitorialità
La Intranet aziendale
La nuova intranet di Snam, co-progettata con un gruppo di 80 colleghi utilizzatori, oggi si conferma uno strumento essenziale per garantire la comunicazione e favorire l'engagement, rappresentando uno spazio virtuale a disposizione di tutte le persone di Snam e capace di rispondere prontamente alle esigenze di ognuno. A un anno dalla sua nascita, Easy è cresciuta ancora, aumentando del 14% il numero di contenuti pubblicati e di più del 24% il numero delle visualizzazioni rispetto al 2020.
Easy è l'unica intranet italiana premiata nel 2021 dalla società americana di consulenza digitale Nielsen Norman Group, dopo essersi aggiudicata anche l'Intranet Italia Champions 2020.
Il riconoscimento è stato assegnato nell'ambito degli "Intranet Design Annual" che hanno premiato le migliori dieci piattaforme interne a livello globale in virtù della loro capacità di agevolare il lavoro da remoto, supportare i flussi di comunicazione interna e semplificare l’accesso ai servizi aziendali a disposizione dei dipendenti.
Flessibilità lavorativa e smart working
Snam offre alle sue persone un sistema di flessibilità lavorativa, che prevede l’orario lavorativo flessibile in ingresso e in uscita, il “venerdì corto” ovvero la possibilità di terminare la giornata lavorativa a partire dalle ore 13 e lo smart working. In relazione a quest’ultimo, è stato siglato un nuovo accordo a marzo 2021 che si definisce che lo smart working sarà fruibile fino ad un massimo di 3 giorni a settimana per tutti i colleghi delle sedi direzionali e, per la prima volta, anche per tutti i colleghi dell’area operations le cui attività lo consentono (+50% del totale persone di operations), da un minimo di 1 a un massimo di 2 giorni a settimana.

Approfondisci come Snam affronta la remunerazione dei dipendenti e le relazioni sindacali
Approfondisci26 luglio 2022 - 16:44 CEST