
Nel biometano, l'azienda opera attraverso BioEnerys, specializzata nella realizzazione e gestione di impianti e nella promozione di progetti di economia circolare per la valorizzazione energetica della frazione organica dei rifiuti e degli scarti agricoli, e Snam4Mobility, impegnata a rafforzare la rete di distribuzione di CNG/LNG e Bio-CNG/LNG (gas naturale e biometano compresso e liquefatto) per decarbonizzare i trasporti.
Snam punta sull'idrogeno come vettore energetico sostenibile, adattando le proprie infrastrutture per renderne possibile il trasporto e lo stoccaggio, favorendone l'utilizzo nella mobilità sostenibile (trasporti pesanti, treni) e in applicazioni industriali e investendo in tecnologie di elettrolisi.
Nell'efficienza energetica, Snam è attiva tramite Renovit, partecipata anche da CDP Equity, che sviluppa iniziative per aziende, condomini, terziario e pubblica amministrazione per ottimizzare i consumi energetici e ridurre le emissioni.
Infine, Snam crea nuove aree verdi in Italia attraverso Arbolia, società benefit nata da una collaborazione con Fondazione Cassa depositi e prestiti e dedicata a progetti di forestazione.

Biometano
Il biometano è una fonte energetica rinnovabile e programmabile che permette di rispondere agli obiettivi di riduzione delle emissioni sfruttando le reti gas esistenti.
Approfondisci
Mobilità sostenibile
Snam promuove lo sviluppo del gas naturale – sotto forma di CNG (gas naturale compresso), LNG (gas naturale liquefatto) e biometano (gas rinnovabile) – come fonte di alimentazione pulita, efficiente ed economica per i veicoli leggeri e pesanti.
approfondisci
Efficienza energetica
L'efficienza energetica svolge un ruolo centrale nella lotta al cambiamento climatico e nello sviluppo di sistemi economici sostenibili e competitivi.
approfondisci
Idrogeno
L'idrogeno è adatto a essere trasportato nei gasdotti esistenti, a fungere da mezzo efficiente e più economico rispetto alle batterie per lo stoccaggio di energia e a favorire la decarbonizzazione di vari settori industriali e dei trasporti pesanti.
Approfondisci
IN EVIDENZA

Piccoli gesti, grande impatto: ogni piccolo gesto può generare un impatto importante sul sistema energetico del nostro paese
Approfondisci
Snam4Mobility, CuboGas e HRS insieme per sviluppare soluzioni efficienti di mobilità a idrogeno
Approfondisci
Snam4Environment diventa BioEnerys. A Ecomondo Snam presenta l'evoluzione del brand dedicato al biometano
Approfondisci22 giugno 2022 - 17:23 CEST