Caratteristiche tecniche della rete
In questa sezione sono pubblicate in dettaglio alcune caratteristiche tecniche relative ai metanodotti della rete Snam rete Gas, in particolare:
- Le pressioni caratteristiche dei metanodotti SRG interconnessi con i Punti di Riconsegna.
- La descrizione e il dettaglio, delle lunghezze e dei diametri, della rete di trasporto di SRG, suddivise in Rete Nazionale e Rete Regionale.
- Il riepilogo delle lunghezze totali dei metanodotti di SRG per ciascuna specie (categoria di pressione) e il riepilogo delle lunghezze di Rete Nazionale e Rete Regionale.
Sono presenti le pressioni caratteristiche dei metanodotti della rete Snam Rete Gas interconnessi con i Punti di Riconsegna, in particolare sono riportati i valori delle seguenti pressioni :
- Pressione C.P.I.: è la pressione riportata nel Certificato Prevenzione Incendi del metanodotto a cui è interconnesso il Punto di Riconsegna;
- Pressione monte riduzione/regolazione: è il valore di pressione a monte dell’impianto di riduzione/regolazione ubicato a monte del Punto di Riconsegna;
- Pressione resistenza meccanica: è la pressione massima che è in grado di sopportare il metanodotto interconnesso col Punto di Riconsegna.
Le tabelle sono scaricabili in formato PDF ed in formato MS Excel.
La presente sezione contiene l’indicazione delle lunghezze e dei diametri delle condotte appartenenti alla rete di trasporto Snam Rete Gas, suddivise in Rete Nazionale e Rete Regionale.
Le tabelle sono scaricabili in formato PDF.
La presente sezione contiene l’indicazione dei km di metanodotti per ciascuna specie e il riepilogo delle lunghezze di Rete Nazionale e Rete Regionale.
Le tabelle sono scaricabili in formato PDF.
18 ottobre 2017 - 17:29 CEST