RSS e podcast
Cosa sono gli RSS?
Snam mette a disposizione il servizio RSS (Really Simple Syndication) per ricevere in tempo
reale direttamente sul proprio computer le ultime notizie pubblicate.
I feed RSS di Snam riguardano titoli, sommari e link alle pagine del sito con i testi
completi dei comunicati stampa e a informazioni IR tra cui bilanci e relazioni, presentazioni,
calendario finanziario e newsletter.
Come ricevere gli RSS
Per accedere al servizio RSS è sufficiente installare il programma “aggregatore” che consente di visualizzare il contenuto dei feed sul proprio computer. L’aggregatore va scelto in base al proprio sistema operativo. In rete sono disponibili in versione gratuita o a pagamento.
Alcuni aggregatori:
Gratis
- Feedreader (Windows)
- Sharpreader (Windows)
- Sage plug-ins (Firefox / Thunderbird)
- Urss plug-ins (Mozilla)
- Straw (Linux)
- Netnewswire Lite (Max Os X)
A pagamento
- FeedDemon (Windows)
- Netnewswire (Windows)
- Newsgator (Outlook)
Ci sono diversi modi per ricevere i feed:
- dopo aver scaricato il programma, cliccare con il tasto destro del mouse sul pulsante RSS, scegliere “copia collegamento” e incollare il link nel proprio aggregatore
- cliccando sul feed desiderato si aprirà una nuova finestra. Copiare ed incollare l’URL nel proprio aggregatore
Cos'è un podcast?
Un podcast è un file (generalmente audio o video), messo a disposizione su Internet per chiunque si abboni ad una trasmissione periodica e scaricabile automaticamente da un apposito programma, chiamato aggregatore.
Come accedo ad un podcast?
- Tramite un feed reader
Ci sono diversi modi per ricevere i feed:
- dopo aver scaricato il programma, cliccare con il tasto destro del mouse sul pulsante RSS,
scegliere “copia collegamento” e incollare il link nel proprio aggregatore
- cliccando sul feed desiderato si aprirà una nuova finestra. Copiare ed incollare l’URL nel
proprio aggregatore
- Se utilizzi iTunes
iTunes è un software popolare usato anche per registrarsi ad un podcast e per ascoltarlo. Può essere facilmente scaricato e installato da internet. Dopo averlo installato, clicca sul seguente bottone e il software farà il resto
31 agosto 2016 - 23:59 CEST